Uno stelo d’erba – milioni di pollini: le graminacee fioriscono fino a luglio e per le persone affette da pollinosi che reagiscono a queste erbe la situazione si è fatta pesante. aha! Centro Allergie Svizzera è al loro fianco con informazioni e consulenze.
19.03.2015
Giornata Nazionale delle Allergie 2015
In occasione della Giornata Nazionale delle Allergie del 26 marzo, gli schermi di sette stazioni svizzere attireranno l’attenzione sui fattori che più spesso scatenano allergie. La campagna informativa è dedicata al tema «Allergie e pelle».
23.10.2014
Assegnati gli aha!award 2014
Quest’anno, i tre progetti che si dividono il premio principale sono focalizzati sull’allergia alle arachidi e sull’anafilassi, offrono soluzioni per i bambini che ne soffrono e sostegno nella quotidianità familiare e scolastica. Anche il progetto premiato nella categoria dedicata ai giovani si occupa di anafilassi.
27.08.2014
Una malattia dalle molteplici sfaccettature
In settembre, si terrà a Lugano un corso per genitori di lattanti e di bambini fino a sette anni affetti da neurodermite. Gli specialisti presenti forniranno informazioni di base sui complessi aspetti di questa malattia infiammatoria cronica della pelle.
08.05.2014
La HGK: un centro allergologico
La Hochgebirgsklinik di Davos (HGK) è giunta a un passo dal fallimento, è stata risanata e, grazie all’impegno dell’imprenditore Klaus-Michael Kühne, continuerà a esistere, sebbene in una nuova veste: diventerà infatti un centro allergologico che punta alla collaborazione con istituti internazionali di ricerca come il CK-CARE concentrandosi sulla ricerca, il trattamento e la formazione nel campo delle allergie.
07.04.2014
Pollini di betulla: precoci e abbondanti quest’anno
L’inverno mite è all’origine di una situazione pollinica finora inusuale. Dopo il nocciolo e l’ontano, i cui pollini erano già presenti nell’aria da inizio gennaio, anche la betulla ha incominciato a fiorire una decina di giorni prima della media degli anni scorsi. Secondo le previsioni, i pollini di betulla saranno abbondanti quest'anno.
14.11.2013
aha!award: i vincitori 2013
La Fondazione aha! Centro Allergie Svizzera premia quest’anno quattro prestazioni esemplari nel campo della gastronomia e dell’alimentazione: un lavoro di bachelor sulla gestione degli allergeni al ristorante, uno straordinario lavoro di squadra volto a trasformare un ex pastificio in un centro per la produzione di alimenti senza glutine e il pluriennale impegno di una donna d’affari e mamma a favore dei celiaci.
19.08.2013
Allergia e intolleranza alimentare
Sempre più persone reagiscono a determinati alimenti e ingredienti con sintomi patogeni. Il tema delle allergie e delle intolleranze alimentari, molto vasto e dibattuto, sarà al centro di una serie di eventi organizzati in sette città svizzere da aha! Centro Allergie Svizzera a partire da settembre.
11.07.2013
Un’applicazione per persone affette da allergie
Con l’applicazione «e-symptoms» per smartphone, le persone affette da allergie e asma possono registrare sistematicamente in un diario elettronico i loro sintomi e disturbi. I dati e le statistiche risultanti, completati da informazioni ambientali, sono un valido supporto per una diagnosi e una terapia mirate.
21.03.2013
Per una migliore qualità di vita
Il 26 marzo, in occasione della quinta Giornata Nazionale delle Allergie, migliaia di pendolari e viaggiatori vedranno tutta una serie di immagini sugli schermi giganti piazzati in undici stazioni ferroviarie svizzere. I soggetti raffigurati sono alcune delle fonti più frequenti di allergie. L’iniziativa, lanciata da aha! Centro Allergie Svizzera, mira a indurre le persone a informarsi per saperne di più.