Siamo agli albori di una rivoluzione nell’alimentazione occidentale: gli insetti sono ora ammessi anche in Svizzera come derrate alimentari da gustare come spuntino o in forma lavorata. Gli allergici sono invitati alla prudenza per il problema delle reazioni crociate.
23.05.2017
Sfuggire ai pollini grazie a un’applicazione
Basta uno sguardo al cellulare e la nuova versione dell’applicazione «Pollini-News» di aha! Centro Allergie Svizzera rivela in un batter d’occhio e con grande precisione la quantità di pollini in un determinato luogo. Chi soffre di raffreddore da fieno sa quindi quando può stare all’esterno senza preoccupazioni.
21.03.2017
Giornata delle Allergie 2017: Svizzera tormentata da pollini e acari
I pollini sono tornati – come può confermare il 20 per cento circa della popolazione svizzera afflitto da naso e occhi che prudono. Gli allergeni non si trovano però solo all’esterno: all’interno ci pensano acari, muffe e compagnia bella a creare fastidi. Che fare? Il 23 marzo 2017, in occasione della Giornata Nazionale delle Allergie, aha! Centro Allergie Svizzera fornirà informazioni e consigli in sette stazioni svizzere.
15.09.2016
Maggiore sicurezza con la nuova app PassaportoAllergie
L’app PassaportoAllergie dedicata alle persone con allergie e intolleranze consente di avere sul proprio smartphone tutte le informazioni necessarie, che diventano così consultabili sempre e ovunque. Esse possono essere convalidate da un medico e in seguito riportate nella cartella informatizzata del paziente. L’app è stata sviluppata da aha! Centro Allergie Svizzera e da suoi partner di cooperazione.
15.03.2016
Una persona su cinque ha un’allergia o un’intolleranza alimentare
Fanno borbottare l’intestino o bloccano persino il respiro: determinati alimenti possono avere effetti spiacevoli su chi è allergico o intollerante. Vanno quindi osservate alcune regole. aha! Centro Allergie Svizzera è al fianco delle persone colpite affinché possano gustarsi il cibo in sicurezza. In occasione della Giornata Nazionale delle Allergie, che cadrà il 17 marzo 2016, in sette stazioni ferroviarie svizzere prende avvio una campagna informativa.
21.10.2015
aha!award 2015: Insetti e alimenti i temi dei progetti vincitori
I progetti che si sono aggiudicati due dei tre premi principali dell’aha!award 2015 offrono ai bambini affetti da celiachia o allergie alimentari potenzialmente letali aiuti concreti per la gestione della malattia a scuola e nella vita di tutti i giorni. Il terzo premio è andato a un film che spiega come comportarsi in caso di puntura di api e vespe, e come evitare di essere punti.
27.05.2015
I pollini di graminacee hanno raggiunto l’apice
Uno stelo d’erba – milioni di pollini: le graminacee fioriscono fino a luglio e per le persone affette da pollinosi che reagiscono a queste erbe la situazione si è fatta pesante. aha! Centro Allergie Svizzera è al loro fianco con informazioni e consulenze.
19.03.2015
Giornata Nazionale delle Allergie 2015
In occasione della Giornata Nazionale delle Allergie del 26 marzo, gli schermi di sette stazioni svizzere attireranno l’attenzione sui fattori che più spesso scatenano allergie. La campagna informativa è dedicata al tema «Allergie e pelle».
23.10.2014
Assegnati gli aha!award 2014
Quest’anno, i tre progetti che si dividono il premio principale sono focalizzati sull’allergia alle arachidi e sull’anafilassi, offrono soluzioni per i bambini che ne soffrono e sostegno nella quotidianità familiare e scolastica. Anche il progetto premiato nella categoria dedicata ai giovani si occupa di anafilassi.
27.08.2014
Una malattia dalle molteplici sfaccettature
In settembre, si terrà a Lugano un corso per genitori di lattanti e di bambini fino a sette anni affetti da neurodermite. Gli specialisti presenti forniranno informazioni di base sui complessi aspetti di questa malattia infiammatoria cronica della pelle.
Sul sito www.aha.ch, aha! Centro Allergie Svizzera si avvale di cookie per garantire il servizio migliore possibile. Proseguendo la navigazione, vi dichiarate d’accordo con l’utilizzo dei cookie.