Il nuovo coronavirus può essere pericoloso per determinate persone, ad esempio per chi ha un’asma grave. È importante che le persone con allergie e asma seguano la loro abituale terapia e si attengano alle raccomandazioni generali dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
La stagione pollinica 2020 è iniziata presto ed è stata implacabile, come ben sanno le numerose persone affette da raffreddore da fieno. Secondo MeteoSvizzera, stiamo giungendo alla conclusione di un intenso anno pollinico. aha! Centro Allergie Svizzera consiglia di incominciare ora a prepararsi alla prossima stagione – con una desensibilizzazione.
Ne bastano quantità minime per scatenare forti reazioni allergiche: stiamo parlando del polline di ambrosia (Ambrosia artemisiifolia), molto pericoloso per chi soffre di allergie. In Svizzera, questa pianta importata dal Nordamerica è presente soprattutto in Ticino e nella parte occidentale del paese. Un’informazione di aha! Centro Allergie Svizzera.
La consueta distribuzione dell'opuscolo «Giornata Nazionale delle Allergie» nelle stazioni FFS (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Locarno, Lucerna, Zurigo) ha avuto luogo. Per le impressioni…
Occhi che lacrimano mentre si va in bicicletta? Raffiche di starnuti mentre si tagliano i capelli? Un’allergia ai pollini non trattata può complicare non poco la quotidianità. Il nostro video spiega che cosa si può fare e dove trovare consigli.
I pollini sono nuovamente nell’aria e causano in Svizzera non pochi disturbi a una persona su cinque. Anche il veleno delle api, determinati alimenti o animali provocano reazioni in parte violente e asma. In occasione della Giornata Nazionale delle Allergie, che cadrà il 26 marzo 2020, aha! Centro Allergie Svizzera spiega come, adottando alcuni accorgimenti e assumendo i giusti farmaci, sia possibile tenere sotto controllo i disturbi. Solo online a causa di nuovo coronavirus.