Fatti sulla orticaria dopo la terza dose di vaccino
Ultimamente aha! Centro Allergie Svizzera ha ricevuto molte domande relative all’insorgere dell’orticaria dopo la terza dose di vaccino anti Covid-19. Il Prof. Dr. med. Peter Schmid-Grendelmeier, membro del comitato scientifico consultivo di aha! Centro Allergie Svizzera e direttore del servizio di allergologia della Clinica Dermatologica dell'Ospedale Universitario di Zurigo, risponde alle nostre domande.
20.10.2021
Vaccino contro il Covid-19 e allergie: domande frequenti
Farsi vaccinare o no? Per la maggior parte degli allergici, il vaccino contro il Covid-19 è innocuo. Qui trovate le risposte alle domande più frequenti.
14.10.2021
Vaccinazione contro il Covid-19 innocua per la maggior parte degli allergici
Notizie da altri paesi su reazioni allergiche al vaccino contro il Covid-19 creano incertezza. In collaborazione con il Consiglio scientifico di aha! Centro Allergie Svizzera, la Società Svizzera di Allergologia e Immunologia (SSAI) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV), rispondiamo alle domande più frequenti.
14.03.2021
Il rischio di contrarre il Covid-19 aumenta in caso di elevata concentrazione di pollini nell’aria
Da uno studio internazionale è emerso che i contagi da SARS-CoV-2 aumentano quando nell’aria sono presenti molti pollini. Ciò riguarda tutte le persone, non solo chi soffre di pollinosi.
24.02.2021
Un benvenuto effetto collaterale: le mascherine proteggono anche dai pollini
La primavera sta arrivando e con essa i pollini, che in Svizzera causano problemi a due milioni di persone. Che l’obbligo della mascherina imposto dal coronavirus possa rivelarsi utile anche in questo contesto? Lo abbiamo chiesto al prof. dott. med. Arthur Helbling, membro del Consiglio scientifico di aha! Centro Allergie Svizzera.
20.11.2020
Nuovo coronavirus: informazioni su Covid-19, asma e allergie
Il nuovo coronavirus può essere pericoloso per determinate persone, ad esempio per chi ha un’asma grave. È importante che le persone con allergie e asma seguano la loro abituale terapia e si attengano alle raccomandazioni generali dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Sul sito www.aha.ch, aha! Centro Allergie Svizzera si avvale di cookie per garantire il servizio migliore possibile. Proseguendo la navigazione, vi dichiarate d’accordo con l’utilizzo dei cookie.