• Attualità
  • Covid-19
  • Media
  • Glossario
  • Login
it
de fr
MIA DONAZIONE
Mia Donazione

aha!infoline  031 359 90 50

alla homepage
  • Allergie e Intolleranze
    • Allergie e Intolleranze

    • Anafilassi (shock allergico)
    • Sostanze chimiche
    • Covid-19
    • Allergia agli acari della polvere
    • Allergia al veleno d’insetti
      • Allergia al veleno d’insetti

      • Allergia al veleno delle api
      • Allergia al veleno delle vespe
    • Allergia al lattice
    • Farmaci: allergie e intolleranze
    • Allergie alimentari
      • Allergie alimentari

      • Allergia alimentare
      • Reazioni crociate
      • Allergia alle arachidi
      • Allergia alla frutta a guscio (noci)
      • Allergia al latte
      • Allergia all’uovo
      • Allergia al grano
    • Intolleranze alimentari
      • Intolleranze alimentari

      • Intolleranza alimentare
      • Intolleranza al lattosio
      • Malassorbimento del fruttosio
      • Celiachia (intolleranza al glutine)
      • Intolleranza all’istamina
    • Allergia ai pollini (raffreddore da fieno)
      • Allergia ai pollini (raffreddore da fieno)

      • Allergia ai pollini (raffreddore da fieno)
      • Trattamento dell’allergia ai pollini
      • Previsione dei pollini
      • Piante allergeniche
    • Allergia alle muffe
    • Allergia agli animali
      • Allergia agli animali

      • Allergia agli animali
      • Le allergie negli animali
    • Piante d’appartamento
    • Approfondimenti
      • Approfondimenti

      • Che cos’è un’allergia?
      • Carriera allergica
      • Test allergici
      • Prevenzione delle allergie
      • Immunoterapia specifica (desensibilizzazione)
      • Medicina complementare
      • Temi annuali
        • Temi annuali

        • Allergie – dalla testa ai piedi
        • Allergie stagionali
        • Allergie: l’importanza di sperimentare
        • Allergie e attività fisica
        • Godersi la natura – anche con le allergie
        • Le allergie non hanno età
        • Un buon clima interno
        • Alimenti – allergie e intolleranze
        • Allergie, pelle, tempo libero
        • Allergie e peso corporeo sano
        • Allergie, asma e scuola
        • Allergie, asma e sport
  • Pelle
    • Pelle

    • Eczema atopico (dermatite)
    • Dermatite da contatto
    • Orticaria
      • Orticaria

      • Potrebbe essere orticaria
    • Angioedema
    • Eczema cronico delle mani
    • Allergia al sole
    • Psoriasi
    • Vitiligine
  • Asma
    • Asma

    • Asma
  • Offerte
    • Offerte

    • Consulenza e scambio
      • Consulenza e scambio

      • aha!infoline
        • aha!infoline

        • aha!infoline
        • La aha!infoline risponde
        • Modulo aha!infoline
      • Consulenze – in presenza oppure online
        • Consulenze – in presenza oppure online

        • Consulenza sull’asma – in presenza oppure online
        • Consulenza sull’eczema atopico – in presenza oppure online
      • Consulenza nutrizionale specializzata
      • Consiglio delle persone affette (in tedesco e francese)
      • Gruppi d'auto-aiuto
        • Gruppi d'auto-aiuto

        • Gruppi d'auto-aiuto
        • Iscrizione a un gruppo di auto-aiuto
      • Elenco medici specialisti
    • Formazioni e corsi
      • Formazioni e corsi

      • Corso sull’anafilassi (in tedesco e inglese)
      • Corso sull’anafilassi per famiglie (in francese)
      • Corso sull’eczema atopico per genitori di figli affetti (in tedesco e francese)
      • Corso per bambini con l’eczema atopico (in tedesco)
    • Colonie per bambini e adolescenti (in tedesco e francese)
    • Infoteca
      • Infoteca

      • Libri, riviste
      • pollinieallergie.ch
      • App Pollini-News
      • Eventi
      • Rimandi
      • Video
      • Prodotti certificati
    • aha!shop (Opuscoli ecc.)
    • Test
      • Test

      • Test sulla rinite
      • Controllo dell’asma
      • Test dell’orticaria
  • Accesso per specialisti
    • Accesso per specialisti

    • Gastronomia
    • Medicina e cure infermieristiche
      • Medicina e cure infermieristiche

      • Documenti per le emergenze
        • Documenti per le emergenze

        • Passaporto delle allergie
        • Passaporto allergia da contatto
      • Materiale per la consulenza
    • Pubblicazioni
    • Ausilii per gli acquisti per persone con allergie alimentari
  • Chi siamo
    • Chi siamo

    • Impegno
    • Finanziamento
    • Linee guida
    • Rapporti annuo
    • Contatto
      • Contatto

      • Dove siamo
      • Modulo di contatto
      • Cambiamento di indirizzo
    • Team
    • Sponsoring
      • Sponsoring

      • Cooperazione, Sponsoring
      • Cooperazione
    • Consiglio di Fondazione
    • Consiglio scientifico
    • Media
      • Media

      • Presenza mediatica
      • Inserzioni riempitive
      • Comunicati stampa
        • Comunicati stampa

        • Archivio comunicati stampa
    • aha!award
      • aha!award

      • aha!award
    • Rete
    • Jobs
      • Jobs

      • Nessun posto vacante
  • aha!shop
  • Aiutate anche voi
    • Aiutate anche voi

    • Donazioni
    • Adesione come sostenitori
    • Testamenti e legati
    • Donazione in memoria
    • Donazione in occasione di eventi
    • Fattura QR
    • Aiuti concreti
  • Attualità
  • Covid-19
  • Media
  • Glossario
  • de
  • fr
  • it
Allergie stagionali
  1. www.aha.ch
  2. Allergie e Intolleranze
    Allergie e IntolleranzePelleAsmaOfferteAccesso per specialistiChi siamoaha!shopAiutate anche voi
  3. Approfondimenti
    Anafilassi (shock allergico)Sostanze chimicheCovid-19Allergia agli acari della polvereAllergia al veleno d’insettiAllergia al latticeFarmaci: allergie e intolleranzeAllergie alimentariIntolleranze alimentariAllergia ai pollini (raffreddore da fieno)Allergia alle muffeAllergia agli animaliPiante d’appartamentoApprofondimenti
  4. Temi annuali
    Che cos’è un’allergia?Carriera allergicaTest allergiciPrevenzione delle allergieImmunoterapia specifica (desensibilizzazione)Medicina complementareTemi annuali
  5. Allergie stagionali
    Allergie – dalla testa ai piediAllergie stagionaliAllergie: l’importanza di sperimentareAllergie e attività fisicaGodersi la natura – anche con le allergieLe allergie non hanno etàUn buon clima internoAlimenti – allergie e intolleranzeAllergie, pelle, tempo liberoAllergie e peso corporeo sanoAllergie, asma e scuolaAllergie, asma e sport

Allergie stagionali

Il nostro tema dell’anno 2022

In primavera il polline di nocciolo ci fa piangere, in estate fuggiamo al sopraggiungere di un’ape e in autunno il nostro sonno è turbato dagli acari della polvere. Ebbene sì, le allergie sono di stagione tutto l’anno. Qui trovate argomenti importanti connessi con il nostro tema dell’anno 2022.

Primavera

Ragazza che guarda il telefono cellulare fuori

Sfuggire ai pollini con un’app

La nostra app gratuita «Pollini-News» mostra con grande precisione dove si registrano quali concentrazioni di pollini nell’aria. Chi soffre di raffreddore da fieno sa quindi quando può stare all’esterno senza preoccupazioni. Ora con rilevamento dei pollini in tempo reale e l’opzione per creare notizie push personalizzate.

All’app

a pagina Sfuggire ai pollini con un’app
polline di betulla

La nostra guida sui pollini è stata rielaborata

Quali piante scatenano spesso allergie? Quali accorgimenti sono utili per starnutire di meno? Che aspetto ha una betulla? Che cosa è meglio che semini nel mio giardino? Trovate la risposta a queste e a molte altre domande nella nuova edizione della nostra guida sui pollini.

Ordinazione

a pagina La nostra guida sui pollini è stata rielaborata
l'uomo starnutisce

Raffreddore o rinite allergica? Fate il nostro test!

Starnuti, naso che cola o congestionato: il nostro test vi aiuta a definirne l’origine. Bastano pochi minuti per scoprire se i sintomi sono dovuti a un’allergia ai pollini o a un raffreddamento.

Al test sulla rinite

a pagina Raffreddore o rinite allergica? Fate il nostro test!

Estate

Sciame d'api

Ronzii che inquietano

In Svizzera, il 3,5 per cento della popolazione è allergico al veleno d’insetti. Queste persone dovrebbero portare sempre con sé il corredo per le emergenze con i farmaci prescritti dal medico per essere in grado di reagire senza indugio a un’eventuale puntura.

Informazioni importanti sull’allergia al veleno d’insetti

a pagina Ronzii che inquietano
frullato di frutta

Quando la frutta dà problemi

Concedersi un bel frullato di frutta e ritrovarsi un’ora dopo con il mal di pancia: è quanto capita a quasi il 15 per cento delle persone residenti in Svizzera per via del malassorbimento del fruttosio.

Maggiori informazioni sul malassorbimento del fruttosio

a pagina Quando la frutta dà problemi

Autunno

Acari della polvere

Acari della polvere: di casa ovunque

No, non sono un segno di igiene carente, gli acari della polvere sono presenti in ogni casa e rendono la vita difficile a chi vi è allergico soprattutto in autunno, quando inizia la stagione del riscaldamento.

Tutto sull’allergia agli acari della polvere

a pagina Acari della polvere: di casa ovunque
muffa

Attenzione, muffa!

L’1-3 per cento della popolazione svizzera reagisce alle spore liberate nell’aria dalle muffe, presenti dove c’è umidità, all’aperto e pure all’interno degli edifici.

Alle informazioni sull’allergia alle muffe

a pagina Attenzione, muffa!
La donna si gratta il braccio

Un prurito infernale

Fuori l’aria è fredda, dentro è calda e secca: una bella sfida per la nostra pelle, soprattutto se è particolarmente sensibile per via di un eczema atopico. La strategia migliore in questi casi risiede nella cura quotidiana della pelle.

Alla guida

a pagina Un prurito infernale

Inverno

Punto interrogativo

Attacchi di orticaria in inverno

In inverno, gli attacchi di orticaria si fanno più frequenti a causa degli sbalzi di temperatura e di altri fattori. Il nostro test vi aiuta a conoscere meglio la «vostra» orticaria.

Al test

a pagina Attacchi di orticaria in inverno
Farmaci

Farmaci ed effetti collaterali

Una pastiglia o un cucchiaio di sciroppo e subito ci sentiamo meglio. O almeno è quello che speriamo quando assumiamo un farmaco. Tuttavia l’organismo a volte reagisce con i famigerati effetti collaterali, che di rado sono dovuti a un’allergia.

Tutto sull’allergia ai farmaci

a pagina Farmaci ed effetti collaterali

aha!newsletter

Sempre aggiornati con la aha!newsletter.

In tedesco In francese

aha! Centro Allergie Svizzera

Scheibenstrasse 20
3014 Berna
031 359 90 00
info@aha.ch

Indirizzo postale: Casella postale, 3000 Berna 22

     

Linee di condotta

Protezione dei dati
Disclaimer
Copyright
Salvaguardia della qualità
Condizioni generali (aha!shop)

  • ZEWO - La fondation Zewo décerne un label de qualité aux organisations d’utilité publique qui remplissent ses critères de référence.
  • SQS - Association Suisse pour Systèmes de Qualité et de Management (SQS)
  • formationprof.ch - le portail de la formation professionnelle

Aiutate anche voi

Donazioni
Aiuti concreti
Adesione come sostenitori
Testamenti e legati
Donazione in memoria
Donazione in occasione di eventi

Conto postale:
30-11220-0

E-Banking: 
IBAN CH07 0900 0000 3001 1220 0
BIC POFICHBEXXX

Allergico?


aha! Centro Allergie Svizzera raccomanda i prodotti certificati da Service Allergie Suisse
 

Ai prodotti certificati

© by aha! Allergiezentrum Schweiz
Ultimo aggiornamento: 07.12.2021
Site by WeServe
Sul sito www.aha.ch, aha! Centro Allergie Svizzera si avvale di cookie per garantire il servizio migliore possibile. Proseguendo la navigazione, vi dichiarate d’accordo con l’utilizzo dei cookie.