Domande e risposte

Qui trovate le risposte a quelle più frequenti.

Prestiamo alle persone affette e ai loro familiari una consulenza professionale con molti consigli per la quotidianità. Uniamo teoria e pratica affinché possano trarne il maggiore beneficio possibile.

In Svizzera, circa 1,2 milioni di persone, ossia il 20 per cento della popolazione, soffrono di allergia ai pollini.

Le donazioni confluiscono nei progetti e nelle prestazioni che più urgentemente ne hanno bisogno.

Sì. Durante la procedura di donazione, vi viene chiesto se desiderate ricevere un attestato e se lo volete riepilogativo per tutto l’anno. Selezionate l’opzione che fa al caso vostro e nel giro di pochi giorni o all’inizio dell’anno successivo troverete il documento nella vostra bucalettere.

La storia di Nina è vera. A tutela della personalità, il nome è stato cambiato e sono state utilizzate foto simboliche. Il nome e l’indirizzo delle persone colpite sono noti alla Fondazione aha! Centro Allergie Svizzera.